Sperando di aver azzeccato la traduzione in inglese di quanto intendevo dire, badiamo al sodo. Stasera inizia la Coppa Leonessa e la B.B.M. torna quindi in campo dopo oltre un mese di stop. Le condizioni sono quel che sono, la rosa non si è ancora rinforzata e il calendario (siamo inseriti un un girone da quattro, le prime due accedono alla fase finale a fine campionato) ci propone subito la sfida più difficile, contro il Sale Gussago capolista nell'altro girone. Inoltre si gioca in sette, siamo a maggior ragione contati ma almeno giochiamo in casa. Ecco comunque i motivi per quel more than a game". Basterà ricordare i precedenti quattro incontri per farvi capire quale attesa si respiri nell'aria:
- PROMOZIONE 2005/06 B.B.M. - SALE GUSSAGO 5-2
Arriviamo a questa gara con l'invidiabile ruolino di sei sconfitte e zero vittorie. Abbiamo un piede nella fossa, il nostro portiere è un attaccante (Cola). Andiamo avanti 4-1, sembra finalmente una gara in discesa ma Cavagnini ha il guizzo di urlare un "spacchiamogli le gambe" e viene espulso, lasciandoci in cinque per un quarto d'ora. Vinceremo lo stesso, ma con grande sofferenza. Doccia vestito per Bertelli, che a fine partita se ne andrà in centro con un maglione senza nulla sotto e la temperatura vicina allo zero...
- PROMOZIONE 2005/06 SALE GUSSAGO - B.B.M. 4-2
Al ritorno, è sfida salvezza. Noi siamo avanti di un punto a quattro giornate dalla fine. Se vinciamo, è fatta. E' il giorno del dramma di Giorgio Rocca (e, con lui, di Bertelli e Isetta suoi grandi tifosi), che alle Olimpiadi di Torino esce di pista nella prima manche. La B.B.M. lo segue, con una prestazione ai limiti del disastroso. Ci salveremo comunque all'ultima giornata, proprio ai danni del Sale...
- PROMOZIONE 2006/07 SALE GUSSAGO - B.B.M 5-3
Verificato di esserci salvati inultimente in quanto il Sale è ancora in mezzo alle palle e non è finito nella Bassa, ce li ritroviamo come diretti avversari per la salita in Eccellenza. La B.B.M. arriva alla gara di andata carica a mille, dopo quattro vittoria in fila che l'hanno catapultata al secondo posto proprio davanti al Sale. Partita accesissima e nascono le prime polemiche: Bertelli fa una sceneggiata dopo che l'arbitro, in modo scandaloso, assegna un rigore (sul 4-3) a suo favore ma poi ci ripensa convinto da un difensore avversario. A fine gara, dopo il 5-3, un nostro tifoso urla "Terù" al portiere locale Salvatore La Barbera (originario di Palermo, come dimostr la maglia rosanero che mostra con orgoglio a fie gara) e lì iniziano le prime "scaramucce"...il Sale torna secondo, noi siamo terzi.
- PROMOZIONE 2006/07 B.B.M. - SALE GUSSAGO 2-1
E' la partita della vita per salire in Eccellenza, anche se mancano ancora tre giornate dopo questa. B.B.M. terza con un punto di vantaggio sulla quarta (salgono le prime tre) e a un punto dal secondo posto occupato proprio dal Sale. Squadra rimaneggiatissima, Milini gioca a centrocampo e la B.B.M. termina il primo tempo sotto 1-0. A 10' dal termine, il risultato non si sblocca ancora nonostante un grande tifo del pubblico presente davvero in massa. Poi, l'uno-due proprio di Milini ribalta una sfida già caliente. Dopo quattro pali della B.B.M. ed un Bertelli ormai quasi nudo in panchina, all'ultimo minuto il fattaccio: Vitto smanaccia una palla al di là della linea, sarebbe pareggio ma l'arbitro non se ne avvede. L'allenatore del Sale invade il campo per menarlo, tutta la squadra lo accerchia e lui fischia la fine. Bertelli entra in campo esultando in modo sguaiato ed urla un "E' giust, è giusto, quattro pali!!!" che manda in bestia tutto il Sale Gussago. Un loro fantomatico dirigente, dopo aver già bisticciato con Micky Bertoloni (infortunato e quindi dirigente), si avvicina minaccioso a Bertelli armando il destro e urlando un "Ta ruine!" che passerà alla storia. Rissa sfiorata di un soffio, mentre Salvatore La Barbera (do you remeber all'andata?) si rende protagonista di una pagliacciata e si scamba gesti d'affetto sempre con Bertelli, il quale uscità dallo stadio scortato dopo un'ora...Per la cronaca, salirono poi tutte e due in Eccellenza: il Sale strappò il terzo posto grazie ad un clamoroso scivolone del San Benedetto (quarto) sul campo dell'ultima in classifica...
STASERA SI CAPIRA' CHI E' IL PIU' FORTE
Formazione (3-2-1)
DI DIO
SAITTA NICOLINI TORTELLI
CRISTIANO SORLINI
MILINI
A disp. Saleri, Sacco
INDISPONIBILI: Bertoloni, Mulè, Archetti, Ferri, Ndieugnou
BADIA STADIUM ORE 21, VI ASPETTIAMO!
1 commento:
ma quanto è finita venerdì?
Posta un commento