mercoledì 24 marzo 2010

BBM - FC Casaglio

Il campo ha decretato la nostra sconfitta per 2 a 6.

Il giudice sportivo potrebbe (al 99%) ribaltare il risultato, assegnando la vittoria a noi.
Per la certezza matematica dobbiamo aspettare il comunicato ufficiale di giovedì prossimo (01/04).

Per il momento giochiamo come se avessimo questi 3 punti.

Eventualmente faremo ricorso.

Squadri

9 commenti:

Anonimo ha detto...

da sito csi brescia - regolamento provinciale brescia by avv
Art. 14.1 – Un tesserato espulso sarà automaticamente squalificato per una giornata da scontarsi nella gara ufficiale immediatamente successiva, salvo maggiori sanzioni che potranno essere adottate dal Giudice Sportivo quando il caso lo richiede. Le sanzioni relative alla terza ammonizione o che comportino squalifiche di tesserati per più giornate di gara devono essere scontate in quelle immediatamente successive alla data di pubblicazione del relativo comunicato ufficiale dei provvedimenti disciplinari, fatto salvo l’istituto della sospensione (dove prevista). (Se una gara non viene disputata per mancato arrivo della squadra avversaria, nel caso una o ambedue le squadre avessero giocatori squalificati per quella gara (quindi non figuranti in distinta) il comportamento da tenere e le decisioni che verranno prese sono le seguenti:
L’arbitro provvederà ad identificare i giocatori iscritti in distinta, della squadra presente sul campo, tramite il solito appello; constatato che il giocatore squalificato non risulta scritto in distinta, questi avrà scontato la giornata di squalifica; nel caso di giocatore squalificato tesserato per la squadra che non si è presentata la squalifica non è da ritenersi scontata.
Nel caso la partita venisse sospesa per qualsiasi motivo, il giocatore squalificato che non ha preso parte alla gara dovrà scontare la squalifica la gara successiva.)

Anonimo ha detto...

Berta, reclamo entro stasera?
Art. 25 - Reclami
(Art. 73 r.g.s.) Presentazione dei reclami 1 I reclami vanno presentati all'organo di prima istanza (GU, CD o CDN) in relazione alla disputa delle gare, alla regolarità delle stesse e alla posizione dei giocatori che vi hanno preso parte. Hanno titolo a presentare reclamo solo ed esclusivamente le Società sportive per le gare che le stesse hanno disputato o avrebbero dovuto disputare. Tassa reclamo € 50,00. (Art. 74 r.g.s.) “Riserva scritta” e “Preannuncio di reclamo” 1 La Società sportiva che intende proporre un reclamo deve preannunciare lo stesso mediante “riserva scritta” da presentare all'arbitro al termine della disputa della gara cui il reclamo stesso si riferisce o al Comitato CSI entro le ore 19:00 del giorno successivo alla gara o del primo giorno non festivo, ai sensi di quanto previsto dall'art. 47. 2 La “riserva scritta” da presentarsi all'arbitro va sottoscritta dal dirigente accompagnatore o, in difetto, dal capitano della squadra; il preannuncio presentato in Comitato dal legale rappresentante della Società. 3 Il “preannuncio di reclamo” può essere presentato direttamente nella sede del Comitato o inviato per telegramma, fonogramma, fax o e-mail; è escluso l'invio tramite la posta, ivi compresa la posta celere, la posta prioritaria o la raccomandata. (Art. 75 r.g.s.) Motivazione del reclamo 1 Le motivazioni del reclamo devono essere presentate all'Organo di giustizia sportiva competente (GU, CD, CDN) entro il quarto giorno dalla disputa della gara; se il quarto giorno cade in giorno festivo il termine si intende spostato al primo giorno non festivo utile, con le modalità di cui al precedente art. 51. 2 Reclami su eventuali posizione irregolare degli atleti vanno presentati con onere di prova a carico della società reclamante. 3 Il reclamo va sottoscritto dal legale rappresentante con le modalità di cui al precedente art. 51 e, qualora riguardi una gara, deve essere inviato anche alla Società controinteressata. 4 Al reclamo vanno acclusi la tassa-reclamo, o la ricevuta del suo versamento, e copia del documento che prova l'invio del reclamo alla controparte. (Art. 76 r.g.s.) Modalità per l'invio del reclamo 1 Per l'invio del reclamo all'Organo di giustizia sportiva e alla Società controparte si può utilizzare una delle seguenti modalità: a) consegna diretta, con rilascio della ricevuta da parte del Comitato e/o della Società destinatari; b) raccomandata; c) Fax: la documentazione cartacea va inviata via fax; per quanto riguarda l'invio alla controparte va esibita la ricevuta del fax corrispondente al numero indicato da quella società al Comitato; d) E-mail: gli atti vanno inviati all'indirizzo e-mail del Comitato e per quanto attiene la sottoscrizione la stessa si ritiene valida se l'invio è avvenuto all’e-mail notificato al CSI all'atto dell'affiliazione e/o dell'iscrizione alla manifestazione. Per quanto riguarda la notifica alla controparte, tale compito viene assolto con l'invio all'indirizzo e-mail della stessa notificato al CSI all'atto dell'affiliazione e/o dell'iscrizione alla manifestazione. 2 La tassa reclamo, se non acclusa agli atti inviati, va versata direttamente alla segreteria del Comitato.

Anonimo ha detto...

Art. 26 - Istanza di revisione
(Art. 78 r.g.s.) 1 In relazione alle decisioni e ai provvedimenti assunti dagli organi di prima istanza per l'attività locale e regionale (GU o CD) è ammessa la proposizione di una istanza di revisione da presentarsi rispettivamente alla Commissione Giudicante del Comitato e alla Commissione Giudicante Regionale. Tassa per l’istanza di revisione € 60,00. (Art. 79 r.g.s.) Limiti per la proposizione dell'istanza di revisione 1 L'istanza di revisione non è ammessa per le sanzioni dell'ammonizione, delle squalifiche sospese condizionalmente e per quelle la cui durata effettiva sia di una sola giornata o inferiore a 7 giorni, e per le ammende il cui importo sia pari a quello minimo previsto annualmente dalla Direzione Tecnica Nazionale. (Art. 80 r.g.s.) Presentazione dell'istanza di revisione 1 L'istanza di revisione va presentata entro 3 giorni dalla pubblicazione sul Comunicato Ufficiale della decisione di cui si chiede la revisione. se il terzo giorno cade in giorno festivo il termine si intende spostato al primo giorno non festivo utile. 2 Qualora si riferisca al risultato di una gara, copia della stessa va inviata alla controparte e tale invio va dimostrato alla CGC o alla CGR.
3 L'istanza di revisione riguardante il risultato di una gara o la sanzione a carico di una Società, va presentata dalla Società stessa e sottoscritta dal legale rappresentante con le modalità di cui al precedente art. 51; quella riguardante una sanzione a carico di un tesserato può essere presentata e sottoscritta indifferentemente dal tesserato interessato o dalla Società di appartenenza.
(Art. 81 r.g.s.) Modalità per la presentazione Per l'invio dell'istanza di revisione alla CGC o alla CGR e alla eventuale Società controparte vigono le stesse modalità previste nell'art. 76.

Anonimo ha detto...

Speriamo che la questione vada in porto, intanto giovedì dobbiamo entrare in campo con un altro piglio, se giochiamo molli come il primo tempo col casaglio le prendiamo anche dal Casazza!Un ultimo sacrificio: arriviamo presto, FACCIAMO BENE RISCALDAMENTO e giochiamo da subito con la bava alla bocca! Solo così possiamo vincere...
E poi speriamo di prenderci i 3 immeritatissimi punti di ieri...
Arthur

Anonimo ha detto...

non facciamo cenno del reclamo in presenza dei giocatori del casazza.. mi raccomando.

Raga, scusatemi ancora. E' il prezzo di essere comunista.

Conto su di voi, ho piena fiducia in voi.


Pitti

Luca Bertelli ha detto...

Sono nel CSI ormai da sette anni, se il tipo - come dicono tutti - ha giocato dopo l'espulsione nella partita precedente, è 4-0 a tavolino per noi sicuro. Non serviva nemmeno un ricorso, ci pensa la commissione giudicante (martedì, non giovedì, dovremmo già sapere la decisione). Poi oh, il S.Faustino ne ha vinta una uguale altrimenti sarebbe a 21...voglio dì, cazzi loro. Io i tre punti me li prendo.

A sto punto, abbiamo ancora un ostacolo davanti per fare quel filotto che ci eravamo promessi. Vediamo di non fallire. Domani è La Partita: avremmo firmato, a Cevo, per arrivare a domani con un match point sulla nostra racchetta. Non sbagliamolo, FORZA!

Art ha detto...

Dadde credo che il Mondo ti abbia denunciato...

Anonimo ha detto...

su che basi..? A meno che non si chiami Dio..

Anonimo ha detto...

Perchè sei comunista, in Italia è illegale...
Arthur