domenica 14 novembre 2010

Nave-B.B.M. 6-5: se siamo questi, mettiamoci il cuore in pace...

Dopo tre risultati utli consecutivi, nel match che poteva rappresentare il decollo definitivo verso i primi due posti e quindi la zona playoff, la B.B.M. si ferma. La sconfitta a Nave è di misura, 6-5, ma gli uomini di mister Mulè e del presidente Bertelli hanno raggiunto la partità solo sull'1-1. Hanno sempre inseguito, sfiorando nella ripresa il pari in una gara che, se giocata al meglio delle loro possibilità, sarebbe stata comodamente una vittoria.

Invece la B.B.M., che conferma la formazione base, parte molle nonostante le raccomandazioni del presidente (in grande forma) negli spogliatoi. Il Nave, pur senza individualità di grande spessore, parte forte e sale 1-0. Al primo assalto, Cristiano pareggia sugli sviluppi di un corner ma, intorno al quarto d'ora, arrivo l'uno-due ferale che manda i nostri al riposo sotto 3-1. Facce spente all'intervallo, la squadra sembra stanca e priva di reazione. Il presidente, che si era ripromesso di stare calmo, picchia un paio di volte i pugni contro la panchina per dare la scossa.

In parte ci riesce. Pronti via, nella ripresa, e Alessandro Milini (in calo rispetto alle ultime positive uscite) accorcia le distanze con una gran punizione dalla distanza. Potrebbe essere la riscossa, invece non arriva il cambio di passo. Il Nave perde anche qualche uomo per infortunio, nella B.B.M. è positivo l'ingresso di Tortelli ma non basta. Arriva il 4-2 e pronta la reazione con il colpo di testa di Sorlini (ancora lontano dal top) per il 3-4. Ci sono otto minuti di tempo, ma il 5-3 è ad opera dei locali. Ancora reazione con Tortelli e ancora doccia fredda con il gol del 6-4, apparso parabile. L'ultimo squillo è di Sacco, entrato dalla panchina e autore di una rete di splendida fattura. A due minuti dal termine siamo 5-6 e la chance per il pari arriva nel recupero. Punizione (inesistente) dal limite, Davide Milini prova a sbloccarsi calciando a sorpresa e mal gliene incoglie. Peccato, anche un pari sarebbe stato utile: ora il Nave sale a +6, venerdì contro la Corticellese è già l'ultima spiaggia per i sogni di gloria.

Questa l'opinione di Bertelli che, a fine gara, è parso molto amareggiato: "Era la gara della verità e ha dimostrato che questo gruppo, in quanto a personalità ed attributi, non è da primi posti. Regaliamo sempre un tempo agli avversari, così non si va da nessuna parte. Se venerdì non arriverà una vittoria, penseremo ad un campionato tranquillo cercando di far giocare tutti per arrivare a una salvezza tranquilla e senza patemi. Potremmo fare di più, ma non dipende solo da me...".

Nessun commento: